SANIFICAZIONE E DISINFEZIONE
L'epidemia di Coronavirus ha aumentato la sensibilità delle persone nei confronti della sanificazione degli ambienti, non solo nel settore sanitario. L'impresa di pulizie igienico sanitarie Emma Medaglia ha sviluppato un piano di sanificazione e disinfezione con appositi macchinari.
Alla normale selezione di prodotti di routine potrete gradire l'utilizzo di due disinfettanti virucida adatti ad uccidere batteri, muffe, microbatteri, funghi e ogni tipo di virus eziologico e virale.
Si rilasciano certificazioni e rifornimento di materiali adatti alla prevenzione e sicurezza dell'individuo.
Vi raccomandiamo comunque di fare attenzione e rispettare le misure di sicurezza comunicate periodicamente nei decreti del Ministero della Salute.

Per non dimenticare
Che cos’e' il Coronavirus?
I Coronavirus sono una vasta famiglia di virus noti per causare malattie che vanno dal comune raffreddore a malattie più gravi come la Sindrome respiratoria mediorientale (MERS) e la Sindrome respiratoria acuta grave (SARS).
Che cos'è un nuovo Coronavirus?
Un nuovo Coronavirus (nCoV) è un nuovo ceppo di coronavirus che non è stato precedentemente mai identificato nell'uomo. In particolare quello denominato SARS-CoV-2 (precedentemente 2019-nCoV), non è mai stato identificato prima di essere segnalato a Wuhan, Cina, a dicembre 2019.
Come si diffonde il nuovo Coronavirus?
Il nuovo Coronavirus è un virus respiratorio che si diffonde principalmente attraverso il contatto con le goccioline del respiro delle persone infette, ad esempio quando starnutiscono o tossiscono o si soffiano il naso. È importante perciò che le persone ammalate applichino misure di igiene quali starnutire o tossire in un fazzoletto o con il gomito flesso e gettare i fazzoletti utilizzati in un cestino chiuso immediatamente dopo l'uso e lavare le mani frequentemente con acqua e sapone o usando soluzioni alcoliche.
Quanto tempo sopravvive il nuovo Coronavirus sulle superfici?
Le informazioni preliminari suggeriscono che il virus possa sopravvivere alcune ore, anche se è ancora in fase di studio. L’utilizzo di semplici disinfettanti è in grado di uccidere il virus annullando la sua capacità di infettare le persone, per esempio disinfettanti contenenti alcol (etanolo) al 75% o a base di cloro all’1% (candeggina).
IL NOSTRO TEAM AL LAVORO
CONTATTACI
al numero 347.012.49.41
o scrivici una mail a
Puoi anche seguirci su Facebook o Instagram: